È iniziato nel 2007; Mi è stata diagnosticata erroneamente per circa un anno. I miei sintomi iniziali erano dolore addominale, mancanza di respiro e gonfiore. Ero andato da molti medici, ma nessuno riusciva a trovare correttamente cosa c'era che non andava in me. Sono stato mandato a casa con le medicine e mi è stato detto che ero gravemente anemico. Ma sapevo che qualcosa non andava perché non stavo migliorando. Alla fine del 2007, verso ottobre, mi ammalai gravemente e finii in ospedale per ricevere tre trasfusioni di sangue.
Durante la mia permanenza lì, mi hanno portato un ematologo e subito lei ha capito perché perdevo così tanto sangue nelle feci e ha richiesto una colonscopia. L'ho avuto a dicembre e tre giorni prima di Natale mi è stato detto che avevo un tumore delle dimensioni di una pallina da golf che mi bloccava il colon e avevo bisogno di un intervento chirurgico d'urgenza.
L'intervento chirurgico era programmato e quel processo è durato un altro mese o giù di lì. Nel febbraio 2008, ho subito l'intervento chirurgico e hanno rimosso dal 50% al 60% circa del mio colon. I dottori non erano sicuri se sarei sopravvissuto all'intervento chirurgico e sarei sopravvissuto a questo. Tuttavia, l'intervento ha avuto successo e hanno rimosso l'area trasversale del mio colon e i linfonodi circostanti.
Dopo l'intervento, il chirurgo mi ha detto che i risultati della patologia erano arrivati e che avevo lo stadio 3C Cancro al colon. Mi ha scioccato perché avevo fatto tutte le cose giuste, mangiando sano ed evitando la carne rossa. E avevo solo 38 anni quando mi è stata diagnosticata. Sono stato in ospedale per nove giorni.
Dopo la degenza in ospedale, mi è stata consigliata la chemioterapia e i medici mi hanno dato la possibilità di scegliere tra l'inserimento di un port per la chemio o l'assunzione sotto forma di pillola. Volevo continuare a lavorare, quindi ho deciso di prendere le pillole. Ho dovuto prendere quattro capsule al mattino, pomeriggio e sera.
Mi aspettavo che le cose andassero meglio, ma le pillole erano tossiche quanto il porto perché mi veniva la nausea, non potevo uscire al sole e le mie mani e i miei piedi erano blu e mi facevano molto male. Ho perso l'appetito e circa 20 libbre, e sono persino finito in ospedale diverse volte a causa della disidratazione.
Ho avuto chemioterapia cura per circa dieci mesi e ogni tanto dovevo andare in ospedale per fare la terapia infusionale. Alla fine ho superato la chemio e il trattamento è durato tre anni. Nel frattempo ho subito tre interventi chirurgici e ho dovuto rimuovere alcuni tessuti cicatrizzati e un linfonodo sotto il braccio.
Ad oggi, 14 anni dopo, non ho segni di malattia e il medico dice che sono libero dal cancro. Al momento del trattamento non sapevo di alcuna storia familiare di cancro. Ma anni dopo aver intrapreso questo viaggio, nel 2015, al fratello di mio padre è stato diagnosticato un cancro al colon ed è morto entro un anno. È così che ho scoperto che si tratta del ramo familiare di mio padre.
Tutti sono rimasti scioccati perché ero così giovane e durante quei tempi le colonscopie non venivano eseguite prima dei 50 anni. Ma ora, poiché il cancro al colon è così comune anche negli adolescenti, penso che l'età media per sottoporsi a una colonscopia sia 30 anni. Mi è stato detto che i miei figli hanno bisogno di una colonscopia ogni anno una volta che compiono 30 anni.
Ma la mia famiglia è stata di supporto nonostante fosse molto scioccata. Non capivano molto di come funzionava il cancro e questo mi ha motivato a diventarne un sostenitore in modo da poter educare la mia famiglia e me stesso.
Allora ero sposato con il mio primo marito; è morto a causa di un cancro molto tempo dopo che ho affrontato il viaggio. A quel tempo era un nutrizionista e pensavamo di prendere le erbe come metodo di trattamento, ma il mio oncologo ha insistito perché facessi la chemioterapia perché il mio cancro era allo stadio 3.
Tuttavia, ho bevuto molti succhi e sono rimasto lontano dalla carne. Oltre a ciò, mi sono assicurato di esercitarmi regolarmente per mantenere il mio corpo in forma, principalmente esercizi cardiovascolari.
La mia fede in Dio e il mio viaggio spirituale durante quel periodo mi hanno aiutato. In quel periodo sono diventato ministro ordinato e ho fatto parte di una bellissima comunità ecclesiale, circondato da molte persone straordinarie che mi hanno aiutato lungo il percorso. Volevo anche diventare un sostenitore degli altri, quindi è quello che alla fine ho fatto.
Ho seguito un programma di formazione sulla leadership sul cancro in Cancer Research Treatment of America in Pennsylvania e Filadelfia.
Dopo la formazione, un altro ministro ed io siamo venuti nel Maryland e abbiamo avviato un ministero per la cura del cancro per la nostra comunità. Le persone venivano per le preghiere, le risorse e persino un luogo per condividere le proprie esperienze. Abbiamo fornito un posto in cui i caregiver possono andare e ottenere il supporto di cui avevano bisogno. Quindi, avevamo anche un gruppo di supporto.
La prima cosa era che avevo una grande squadra medica. Il mio oncologo è stato con me dall'inizio. Era molto professionale ed era in una posizione in cui potevo riporre la mia fiducia in lei. Ho anche un marito meraviglioso, che ho sposato lo scorso ottobre. Conosceva tutto il mio viaggio e si assicurava che fossi in cima a tutti i miei appuntamenti.
Il cancro ha cambiato la mia prospettiva sulla vita e mi ha fatto apprezzare di più le cose più piccole e mi godo la vita al massimo. Sono venuta per godermi la natura e io e mio marito siamo sempre in spiaggia a goderci l'acqua.
Credo di avere più compassione per gli altri ora, e se sento che qualcuno sta soffrendo di cancro, sono sempre lì per aiutare.
Mi sento come se fossi diventata una persona più calma e meno stressata riguardo alla vita. È essenziale perché garantisce che le probabilità di recidive siano minori.
Direi ai malati di cancro di difendere il proprio corpo e di comprendere se stessi. Supponiamo che tu senta che qualcosa non va, sostienilo e ottieni la diagnosi e il trattamento necessari. Trova un medico che ti ascolti. Non mollare mai. Anche nei momenti più bui c’è ancora speranza; anche se sei nella fase finale, c'è ancora speranza.